La «chrematistik» nella Politica di Aristotele: articolazioni concettuali e ricadute etico-antropologiche
Resumen
Questo contributo ha l’obiettivo di studiare le due fondamentali concezioni della nozione, complessa ed estremamente ampia, di chrematistiké (crematistica) nella Politica di Aristotele, esaminata nei suoi nessi con la nozione di oikonomia, focalizzando particolarmente l’attenzione sui capitoli 8-11 del I libro della Politica. Le due diverse forme di crematistica sono basate su due atteggiamenti psicologici molto diversi: 1) in un primo caso c’è un desiderio canalizzato, gestito e organizzato dalla saggezza in vista di un fine ulteriore; 2) nel secondo caso il desiderio è fine a se stesso, insaziabile, senza limiti e refrattario ai comandi della saggezza. La conclusione è che, secondo lo Stagirita, la ricchezza non è un male, e non lo è neanche, in quanto tale, la ricerca della ricchezza, cioè appunto la crematistica che, se correttamente inquadrata e orientata in funzione del fine, costituisce la conditio sine qua non della vita buona, ordinata e felice a livello individuale e politico.
Descargas
Se permite que los autores de los artículos y de las discusiones publicados en la revista los reproduzcan en otros sitios siempre y cuando se haga mención de que han sido previamente publicados en ΠΗΓΗ/FONS.